… se ne fa un altro

Robert Francis Prevost è stato eletto Vescovo di Roma e si è dato il nome Leone XIV. Il nuovo Papa dovrà affrontare il più urgente dei problemi della Chiesa: la sua Diocesi. Vocazioni ai minimi…

Intrinsecamente fragile. Ovvero dell’elezione di un Papa

La Sede petrina è vacante. Il 7 maggio 2025 si prevede l’inizio del Conclave per eleggere il nuovo Vescovo di Roma, aka Papa. Nel podcast di @Avvenire_Nei (9′ semplici e godibili qui) si sente dalla…

Morto un papa…

Papa Francesco è morto. In questo mio post, a caldo, voglio riflettere sul suo pontificato (prima parte). Dire brevemente qualcosa su ciò che mi attendo (seconda parte). In ultimo riprodurre alcuni pensieri che ho già…

Furbi come colombe e calmi come serpenti. Incontro degli Assistenti Spirituali con il Cardinal Reina

Incontro con il Cardinal Reina e i cappellani sanitari della Diocesi di Roma 27/10/2025 – Centro di Spiritualità Sacro Cuore (Rocca di Papa)   Ci conosciamo già, Eminenza, per cui abbrevio la presentazione. Sono Ugo…

La chiesa è di pietra e di sudore

La chiesa è di pietra e di sudore. Pensò così il giovane, non appena sedette sul banco di legno nella navata dell’antico monastero. Il silenzio gli feriva i timpani. Saranno state le 13. La luce…

Eppur si muove… Aggiornamenti galileiani circa la rivoluzione nel cielo ecclesiale di Roma

Durante l’incontro tra Papa Francesco e i sacerdoti della Diocesi di Roma ordinati dal 1985 al 2013 presso l’Aula Magna della Pontificia Università Salesiana, l’11/06/2024 esposi un mio pensiero, leggibile qui. In sintesi mi preoccupava…

Le olimpiadi perse del cristianesimo

So che ci sono le olimpiadi, ma non ho guardato l’apertura, non ne parlo, non mi interessa, non partecipo al dibattito. Una parola sul cristianesimo, permettetemela. Ci sono varie interpretazioni, non tutti condividerebbero la mia:…

Dopo 30 anni. Intervento nell’incontro con Papa Francesco

Testo letto l’11/06/2024 nell’incontro con Papa Francesco e i sacerdoti della Diocesi di Roma ordinati dal 1985 al 2013 presso l’Aula Magna della Pontificia Università Salesiana.   Buonasera Santità. Sono Ugo Quinzi, prete dal 1991…

Geel e Dinfna, cura e santità nel disagio mentale

Contenuto Introduzione Buonanno – Dal medioevo una sfida alla attuale psichiatria Gallo – Relazione (significato religioso di Santa Dinfna) *** Introduzione Per il ciclo Samadi incontra, una serie di iniziative culturali promosse dalla Struttura Residenziale…

Cosa resterà

Nel 1989 una indimenticata Mia Martini partecipò al festival di Sanremo con la canzone Almeno tu nell’universo che, come da tradizione delle canzoni più belle del Festival, non vinse pur conquistando il premio della critica….

Samadi Incontra – Alla fermata

Presentazione del libro: Cristiano Altieri, Alla fermata, Informat Edizioni, Roma 2021 Prima premessa importante: impossibile e inappropriato giudicare la fede religiosa di una persona, sia nella qualità (perché credi questo e non quest’altro?) sia nella…

La lumacata di San Giovanni

La leggenda dice che… … la figlia (Salomè?) di Erodiade e sua madre dessero appuntamento a streghe e demòni sul colle laterano nella notte tra il 23 e il 24 giugno, proprio loro due causa…

Il sondaggione: cosa ti aspetti di più da un prete

Il sondaggione via Twitter ha prodotto alcuni risultati. Il primo risultato è che si sono attivati 4.840 utenti della mia bolla: alcuni hanno solo dato un’occhiata, 369 hanno votato, altri hanno contribuito con le loro…

Quante cose accadono in un anno. Gli auguri di Pasqua 2023

Quante cose accadono in un anno? Vengono al mondo nuove vite, nuove creature che rallegrano di speranza (auguri a tutti quelli che sono diventati genitori, nonni, zii, cugini…). Ci si vuole bene, ci si fidanza,…

Il futuro della Pastorale Sanitaria a Roma. 4 modelli da rivedere

Nel corso della visita del Vescovo Mons. Ambarus nella Struttura dove opero, il 12/03/2023 ho avuto modo di rappresentargli le mie posizioni intorno al futuro della Pastorale Sanitaria nella Diocesi di Roma. A mio avviso…