… se ne fa un altro
Robert Francis Prevost è stato eletto Vescovo di Roma e si è dato il nome Leone XIV. Il nuovo Papa dovrà affrontare il più urgente dei problemi della Chiesa: la sua Diocesi. Vocazioni ai minimi…
Morto un papa…
Papa Francesco è morto. In questo mio post, a caldo, voglio riflettere sul suo pontificato (prima parte). Dire brevemente qualcosa su ciò che mi attendo (seconda parte). In ultimo riprodurre alcuni pensieri che ho già…
Furbi come colombe e calmi come serpenti. Incontro degli Assistenti Spirituali con il Cardinal Reina
Incontro con il Cardinal Reina e i cappellani sanitari della Diocesi di Roma 27/10/2025 – Centro di Spiritualità Sacro Cuore (Rocca di Papa) Ci conosciamo già, Eminenza, per cui abbrevio la presentazione. Sono Ugo…
La chiesa è di pietra e di sudore
La chiesa è di pietra e di sudore. Pensò così il giovane, non appena sedette sul banco di legno nella navata dell’antico monastero. Il silenzio gli feriva i timpani. Saranno state le 13. La luce…
Eppur si muove… Aggiornamenti galileiani circa la rivoluzione nel cielo ecclesiale di Roma
Durante l’incontro tra Papa Francesco e i sacerdoti della Diocesi di Roma ordinati dal 1985 al 2013 presso l’Aula Magna della Pontificia Università Salesiana, l’11/06/2024 esposi un mio pensiero, leggibile qui. In sintesi mi preoccupava…
Dopo 30 anni. Intervento nell’incontro con Papa Francesco
Testo letto l’11/06/2024 nell’incontro con Papa Francesco e i sacerdoti della Diocesi di Roma ordinati dal 1985 al 2013 presso l’Aula Magna della Pontificia Università Salesiana. Buonasera Santità. Sono Ugo Quinzi, prete dal 1991…
Cosa resterà
Nel 1989 una indimenticata Mia Martini partecipò al festival di Sanremo con la canzone Almeno tu nell’universo che, come da tradizione delle canzoni più belle del Festival, non vinse pur conquistando il premio della critica….
La lumacata di San Giovanni
La leggenda dice che… … la figlia (Salomè?) di Erodiade e sua madre dessero appuntamento a streghe e demòni sul colle laterano nella notte tra il 23 e il 24 giugno, proprio loro due causa…
Mons. Ambarus, nuovo vescovo della pastorale della sanità. I nostri auguri
Con la costituzione apostolica In Ecclesiarum Communione, Papa Francesco il 5 gennaio 2023 ha rivisto l’ordinamento del Vicariato di Roma. Il giorno dopo, per dare esecuzione alla nuova disciplina, con un decreto specifico ha assegnato…
Videolettere aperte in ascolto per il Sinodo 2021-2023
Aggiornamento: 12/12/2021 h. 19:26 All’interno della Struttura psichiatrica nella quale opero abbiamo accolto l’appello del nostro Vescovo, il Papa Francesco, che ha dato l’avvio al processo sinodale domenica 10 ottobre, nello stesso giorno nel quale…
Decidersi per quale Chiesa essere, decidersi per chi ascoltare
Dopo due anni di pandemia, sono ripresi gli incontri in presenza tra cappellani sanitari. Il vescovo Ricciardi ha invitato ad un giro di tavolo una quindicina di cappellani del Settore Nord di Roma riuniti presso…
Stay hungry, stay prophetic
Raccolgo in questo post il thread pubblicato su Twitter. L’avventura del Poseidon (1972) mi colpì molto da bambino. Film del genere catastrofico, la nave si rovescia e intrappola i passeggeri. La maggioranza decide di aspettare…
Del pallone e d’altre sinodalità
Viareggio, 2 agosto 1926. Dopo lo sciopero nel maggio precedente degli arbitri del giuoco del pallone ormai divenuto sport nazionale – il calcio (guai a chiamarlo football) – per protestare contro una bizzarra norma che…
Dell’universo e d’altre sinodalità
Considero questo post il secondo di una trilogia dedicata alla riflessione su Chiesa e sinodalità a partire dal precedente post Di naufragi e d’altre sinodalità, concludendosi con il post Del pallone e d’altre sinodalità di prossima pubblicazione….
Di naufragi e d’altre sinodalità
Il Maggiore Archibald Willingham DeGraffenreid Clarendon Butt (1865–1912) tornava negli Stati Uniti. Butt, giornalista e militare, era stato consigliere di due Presidenti. Per il Presidente Theodore Roosevelt aveva rappresentato più di un semplice consigliere militare;…