Stay hungry, stay prophetic

Raccolgo in questo post il thread pubblicato su Twitter. L’avventura del Poseidon (1972) mi colpì molto da bambino. Film del genere catastrofico, la nave si rovescia e intrappola i passeggeri. La maggioranza decide di aspettare…

Pensieri sparsi sul sacerdozio – 1

Questi “pensieri sparsi”  sul sacerdozio cattolico prendono spunto da un recente scambio su Twitter. Poiché l’argomento è piuttosto attuale mi ripropongo di tornare ancora sul tema. E comunque basterebbe un’occhiata ai post correlati per capire…

Chi di social perisce…

Ho letto il pezzo di @MauroLeonardi3 su AGI Basta tutto questo odio in rete, servono leggi esemplari. Prendendo spunto dal caso della moglie di un calciatore che ha ricevuto parole offensive sui social, l’autore giunge…

Twitter ha sospeso il mio account

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2020 h. 05:03 Twitter ha sospeso il mio account @QuinziUgo. Ieri ho ricevuto il messaggio che leggete nello screenshot. Avrei commesso una violazione delle regole di Twitter addirittura con abusi e…

Il fishing non avrà mai fine

Ultimo aggiornamento: 2019-05-17 09:05 Sabato scorso, 11 maggio 2019 alle 17:53, sul mio account pubblico di posta elettronica ricevo una mail con oggetto “Ciao dalla RDC” a firma di Ettore Balestrero. Riproduco il testo senza…

Facebook e la fine della democrazia liberale

Pubblico integralmente l’articolo (fonte) apparso il 21 aprile 2019 sul sito dell’agenzia AGI con l’introduzione di Riccardo Luna. Si tratta della traduzione dall’inglese dello speech di Carole Cadwalladr “cronista dell’Observer che ha scoperchiato lo scandalo…

Lascio Twitter

Mi sono iscritto a Twitter nel gennaio 2013 con l’intento di utilizzare una piattaforma di scambio e di contatto con i miei ex alunni, di seguire appassionati di Linux e di coltivare il mio hobby…

Comportamento passivo aggressivo sul web. Un caso di studio

Il comportamento passivo aggressivo da tempo non è considerato più una patologia psichiatrica, nemmeno un disturbo della personalità (si legga in proposito il post di Francesca Fiore, psicologa e psicoterapeuta). Perciò questo mio post non…

Perché il “Manifesto della comunicazione non ostile” non mi piace

Riproduco integralmente il testo dell’articolo di Benedetto Ponti, comparso a questo indirizzo. Perché il “Manifesto della comunicazione non ostile” non mi piace Vale la pensa di accettare la sfida e l’invito al dibattito rispetto all’operazione culturale…

Internet e web del futuro

In svariate occasioni ho espresso quello che ritengo possa essere l’evoluzione di internet e del web nel futuro. Vorrei tornare sull’argomento, ispirato dal tema in parte nuovo affrontato da Parole Ostili (del Manifesto della comunicazione…

Manifesto del web intelligente

Il Manifesto del web intelligente fa il paio con il Manifesto della comunicazione non ostile. Per stare in rete infatti non basta essere non ostili, bisogna essere pure intelligenti, sapere quello che si fa e…

Cosa insegna il caso AshleyMadison.com? Nulla di nuovo

Si rincorrono in questi giorni le notizie, talora tragiche, legate al caso del furto di dati al sito AshleyMadison.com La ricostruzione che ne fa Sole24Ore è buona, anche se un po’ moralistica. La natura del…