Referendum. Cosa significa oggi?

Il termine referendum, gerundivo del verbo refērre = riferire, fa parte dell’espressione latina “(convocatio ad) referendum” cioè “(convocazione per) riferire” ove referendum è il gerundivo del verbo refērre = riferire. Come è noto in Italia…

Mi sono sbagliato. Note di aggiornamento sulla democrazia a bolle

Erano gli inizi degli anni 2000. Mi chiamarono alcuni amici giornalisti insieme a colleghi preti per invitarmi a pranzo con  un rampante uomo politico. Voleva verificare con noi una sua idea. Ci trovammo in un…

I re hanno un’immortalità provvisoria, le civiltà pure. Ovvero, il sogno di Nabucodonosor

Marguerite Tu morirai tra un’ora e mezza, morirai alle fine dello spettacolo. Il Re No. Non voglio morire. Non è possibile. Ho paura. Non è possibile. Marguerite Crede di essere il primo a morire. Marie…

Il futuro e i professori di storia

Inizialmente ho fatto un paio di post-tweet, ho anche avuto per un attimo la tentazione di prendere carta e penna e di scrivere al Direttore di Avvenire che ha pubblicato questo articolo (mirror pdf). “In…

Proteggere un patrimonio dell’umanità. Senza umanità.

Dal 1980 il Centro Storico di Roma è iscritto nella lista dei patrimoni dell’umanità UNESCO. L’Italia nel suo complesso è attualmente la nazione in testa a tutte le altre per numero di siti riconosciuti patrimonio…

Roma fa guerra alla transizione ecologica

L’Amministrazione aveva fatto una cosa buona: un pannello solare termico collocato in modo non visibile su una terrazza del Museo del Foro Romano.  Non disturbava nessuno e contribuiva al miglioramento energetico. Era in contrasto con…

Noi siamo persone serie

Noi siamo persone serie. In questo “noi” includo tutte le 62 (61 sulla piattaforma, una brevi manu) persone che hanno partecipato alla raccolta fondi per permettermi di fare il ricorso al TAR contro il silenzio-inadempimento della…

I pannelli solari nel Centro Storico di Roma

Il Centro Storico di Roma Capitale dal 1980 è Patrimonio dell’umanità UNESCO. Nel corso degli anni la Soprintendenza Speciale di Roma ha espresso numerosi pareri positivi all’installazione dei pannelli solari collocati su diversi edifici pubblici,…

Ferrovia Roma Nord: dialogando con Francesco Carpano

Insieme a Francesco Carpano, Consigliere comunale di Roma Capitale della Commissione Mobilità, abbiamo trascorso un paio di ore di una mattina qualsiasi sui treni della Ferrovia Roma Nord, in servizio tra Flaminio e Montebello. Tra…

Petizione per istituire una Commissione indipendente sul Trasporto pubblico e sulla mobilità di Roma

ultimo aggiornamento: 01/12/22 18:17 La Petizione è stata firmata da 472 sottoscrittori su Change.org Il testo inviato al Parlamento Europeo, al Senato della Repubblica e alla Camera dei Deputati può essere scaricato in formato pdf…

Siccome di politica non ci capisco nulla…

… dico in libertà quello che penso del risultato delle elezioni del 25 settembre 2022 senza la pretesa di essere preso sul serio da nessuno. Tanto qualsiasi cosa scrivessi sarà presa come chiacchiera da bar…

Signor Presidente. Lettera a Sergio Mattarella sulla transizione ecologica

A Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella Palazzo del Quirinale 00187 – Roma Roma, 12 Settembre 2022 Signor Presidente, questa mia lettera accompagna il Ricorso Straordinario che ho introdotto presso di lei per mezzo dell’Avvocato…

Come agevolare la transizione ecologica nei Condomini

Ultimo aggiornamento: 08/09/2021 04:05 A Presidente del Senato della Repubblica        mailto: petizioni@senato.it     Presidente della Camera dei Deputati        mailto: tn_presentazionepdl@camera.it Roma, 31 agosto 2021 OGGETTO: Petizione ex art. 50 della Costituzione Italiana per…

Auguri, Italia!

Stamattina ho pubblicato un tweet in seguito alle notizie che giungono sul Movimento 5 Stelle Che dire? E pensare che era cominciato tutto con un vaffan…. https://t.co/UdZrhQdQB0 — Ugo Quinzi (@QuinziUgo) June 26, 2021 Grazie…

Fatta l’Italia, di Governo in Governo si faranno pure gli italiani

Mario Draghi ha avuto appena il tempo di presentare pubblicamente la lista dei Ministri che le reazioni del popolo italiano non si sono fatte attendere. Molte di delusione. Altre di rassegnazione. Non sono mancate nemmeno…