Nel ricordo della croce e della risurrezione
download Sguardi Che Contemplano Azione Cattolica Adulti Basilica di Santa Sabina – 09 aprile 2022 Quanti hanno fede vivono nella speranza della rivelazione dei figli di Dio, nel ricordo della croce e della risurrezione del…
La missione è una passione per Gesù ma, al tempo stesso, è una passione per il suo popolo (EG 268)
Contenuto del ritiro del SeAMI (13 aprile 2019) Propongo un percorso attraverso le espressioni più significative che compaiono nell’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium a proposito di missione (43 volte), comunione (19 volte) e partecipazione (8 volte),…
La ferita trasformata e trasformante. Riconciliazione tra noi
Il presente post rappresenta il testo del secondo dei due interventi in occasione del ritiro della Parrocchia S. Gregorio VII (Roma) del 9 marzo 2019 dal titolo: “Riconciliarsi con Dio e tra noi. «Io ritenni…
Ferite d’amore, ovvero la riconciliazione con Dio
Il presente post rappresenta il testo del primo dei due interventi in occasione del ritiro della Parrocchia S. Gregorio VII (Roma) del 9 marzo 2019 dal titolo: “Riconciliarsi con Dio e tra noi. «Io ritenni…
La riconciliazione. Meditazione del Santo Padre Francesco
Testo della meditazione del Santo Padre Francesco durante l’incontro con il clero di Roma nella Basilica di San Giovanni in Laterano, giovedì 5 marzo 2019. (scarica pdf) Buongiorno a tutti voi. È sempre bello ritrovarsi…
Il Servizio del Ministro della Comunione nella Pastorale della Salute
[ scarica pdf ] Condividiamo una riflessione Pur essendo prete da quasi 25 anni solo di recente ho iniziato a svolgere il mio ministero di Cappellano presso una struttura sanitaria. Molti di voi, invece, svolgono…
Perché mi son fatto sacerdote
di Hans Urs Von Balthasar Perché sono diventato sacerdote? Non saprei rispondere. A dire il vero, io non desideravo diventare sacerdote, anche se poi lo sono diventato. Nel libro degli Esercizi (link, NdC),…
I misteri gloriosi. Meditazioni per un rosario di preghiere
Esercizi Spirituali – Figlie della Chiesa, Domus Aurea, Ponte Galeria (RM) Meditazioni per il rosario. I misteri gloriosi Di seguito sono riportati i testi di meditazione letti durante la preghiera. È possibile scaricare anche il documento con l’ordine…
Vi sono uomini avventati, detrattori, delatori, mormoratori
Dai «Discorsi» di sant’Agostino, vescovo (Disc. 47, 12-14; CCL 41, 582-584) Se io piacessi agli uomini, non sarei più servitore di Cristo Questo è il nostro vanto: la testimonianza della coscienza (cfr. 2 Cor 1, 12)….
La tenerezza
Ritiro Comunità Famiglie “Tenerezza” Roma, 12 Maggio 2013 Percorso di riflessione
Coscienza
Ritiro Comunità Famiglie Fraternità Francescana di Betania Roma, 9-10 Febbraio 2013 Coscienza Scarica testo .pdf
Gesù il Cristo, chiave e centro della storia
Il tema di questi ES è preso in prestito dalla professione di fede dei Padri conciliari, espressa nel documento sui rapporti tra la chiesa e il mondo contemporaneo, Gaudium et Spes, al n. 10,c. Permettetemi…
Il coraggio di essere uomini nuovi
il cammino del riconciliato: strade che si incontrano…Vi mostrerò una via migliore di tutte (1Cor 12,31): I sacri pastori sanno di non essere stati istituiti da Cristo per assumersi da soli tutto il peso della…
La conversione
dalla comunità alla comunità cristianaNella prospettiva della nuova evangelizzazione “urge dovunque rifare il tessuto cristiano della società umana. Ma la condizione è che si rifaccia il tessuto cristiano delle stesse comunità ecclesiali” (LS, 23).
Le liste dei peccati
Le famose “liste di peccati” di Paolo sono elenchi più o meno volontari dei peccati per i quali Paolo assicurava una punizione o comunque una mancanza di indulgenza. Rileggiamole in una raccolta molto particolare. Liste…