Roma si “traforma”. A spese vostre. E voi zitti.
Questo articolo è pubblicato in contemporanea sul sito di Diarioromano, che ringrazio per l’ospitalità. Diarioromano, da sempre attento con intelligenza, in modo documentato e costruttivamente alle questioni della Città, ha già affrontato il problema delle…
Referendum. Cosa significa oggi?
Il termine referendum, gerundivo del verbo refērre = riferire, fa parte dell’espressione latina “(convocatio ad) referendum” cioè “(convocazione per) riferire” ove referendum è il gerundivo del verbo refērre = riferire. Come è noto in Italia…
Inferno, andata e ritorno. Gli auguri di Pasqua 2025
PREMESSA Nel Triduo pasquale ho fissato le celebrazioni in Struttura alle 17:00. Dalle 15:00 mi sono reso disponibile per colloqui e confessioni. Per recarmi in Struttura di solito prendo la Metro A, quindi il Treno…
Mi sono sbagliato. Note di aggiornamento sulla democrazia a bolle
Erano gli inizi degli anni 2000. Mi chiamarono alcuni amici giornalisti insieme a colleghi preti per invitarmi a pranzo con un rampante uomo politico. Voleva verificare con noi una sua idea. Ci trovammo in un…
Eppur si muove… Aggiornamenti galileiani circa la rivoluzione nel cielo ecclesiale di Roma
Durante l’incontro tra Papa Francesco e i sacerdoti della Diocesi di Roma ordinati dal 1985 al 2013 presso l’Aula Magna della Pontificia Università Salesiana, l’11/06/2024 esposi un mio pensiero, leggibile qui. In sintesi mi preoccupava…
Il solista delle parallele, ovvero degli utili idioti
Nel corso della mia non più breve attività ho conosciuto un distinto professionista il quale, quando entrammo in confidenza, mi rivelò la sua passione. Mi invitò a casa sua. Mi fece accomodare in una stanza…
I re hanno un’immortalità provvisoria, le civiltà pure. Ovvero, il sogno di Nabucodonosor
Marguerite Tu morirai tra un’ora e mezza, morirai alle fine dello spettacolo. Il Re No. Non voglio morire. Non è possibile. Ho paura. Non è possibile. Marguerite Crede di essere il primo a morire. Marie…
Tecniche di controevangelizzazione. Lettera aperta ad Andrea Monda, direttore dell’Osservatore Romano
La lettera aperta al Direttore dell’Osservatore Romano, Andrea Monda, riportata qui è stata pubblicata da Diarioromano, che ringrazio cordialmente per l’ospitalità, il 7 ottobre 2024 (link). Caro Direttore, oggi voglio parlarti di tecniche di…
Il futuro e i professori di storia
Inizialmente ho fatto un paio di post-tweet, ho anche avuto per un attimo la tentazione di prendere carta e penna e di scrivere al Direttore di Avvenire che ha pubblicato questo articolo (mirror pdf). “In…
Le olimpiadi perse del cristianesimo
So che ci sono le olimpiadi, ma non ho guardato l’apertura, non ne parlo, non mi interessa, non partecipo al dibattito. Una parola sul cristianesimo, permettetemela. Ci sono varie interpretazioni, non tutti condividerebbero la mia:…
Dopo 30 anni. Intervento nell’incontro con Papa Francesco
Testo letto l’11/06/2024 nell’incontro con Papa Francesco e i sacerdoti della Diocesi di Roma ordinati dal 1985 al 2013 presso l’Aula Magna della Pontificia Università Salesiana. Buonasera Santità. Sono Ugo Quinzi, prete dal 1991…
Proteggere un patrimonio dell’umanità. Senza umanità.
Dal 1980 il Centro Storico di Roma è iscritto nella lista dei patrimoni dell’umanità UNESCO. L’Italia nel suo complesso è attualmente la nazione in testa a tutte le altre per numero di siti riconosciuti patrimonio…
Contra spem spero. Gli auguri di Pasqua 2024
Contra spem spero Via, pensieri, voi, nubi autunnali! Ora è la primavera dorata! Forse nell’amarezza, nel pianto passeranno gli anni della giovinezza? No, voglio ridere attraverso le lacrime, intonare canzoni nel dolore, sperare comunque senza…
Roma fa guerra alla transizione ecologica
L’Amministrazione aveva fatto una cosa buona: un pannello solare termico collocato in modo non visibile su una terrazza del Museo del Foro Romano. Non disturbava nessuno e contribuiva al miglioramento energetico. Era in contrasto con…
Noi siamo persone serie
Noi siamo persone serie. In questo “noi” includo tutte le 62 (61 sulla piattaforma, una brevi manu) persone che hanno partecipato alla raccolta fondi per permettermi di fare il ricorso al TAR contro il silenzio-inadempimento della…