nemo potest duobus dominis servire
pensieri in libertà (il blog di ugo quinzi)
Menu
  • home
  • Me
    • Constitution
    • Declaration
  • Profili romani
  • Samadi
  • Santa Maria in via Lata
  • Psychiatric Stories
  • Categorie
  • Newsletters
    • Iscrizione
  • Archivio
  • Site information
    • Slow blogging

Splendide assenze

22 Settembre 2014 · by Ugo Quinzi · in chiesa, internet · 522 views

Così è cominciata. La settimana dedicata ai Social Media. Un appuntamento mondiale che si può seguire sul sito socialmediaweek.org/rome. La #TwitterStory è un piccolo contributo all’imperitura memoria. Bravo, come mi dicono sia sempre, l’istrionico professore…

Teologia degli slogan

17 Maggio 2013 · by Ugo Quinzi · in teologia · 583 views

Questo articolo rappresenta la prima valutazione sull’attività twitter del Santo Padre Papa Francesco nel suo account italiano. Il monitoraggio completo si trova seguendo questo link. Internet ha aperto sicuramente un nuovo orizzonte alla teologia, l’orizzonte…

Esiste la “cristianofobia”?

23 Aprile 2013 · by Ugo Quinzi · in chiesa · 559 views

Già il termine “cristianofobia” potrebbe non riscuotere unanime consenso. Fobia vuol dire “paura”. C’è da aver paura dei cristiani o della fede cristiana? Probabilmente no, ma di sicuro si può argomentare che certe popolazioni hanno…

Etica della rete, nuove frontiere

21 Aprile 2013 · by Ugo Quinzi · in filosofia, internet · 1.768 views

1. Introduzione L’autore del commento ad un mio articolo, al quale ho risposto per niente teneramente nel post Gentile Visitatore…, si è rifatto vivo.  Questa volta non renderò pubblico il suo intervento: il linguaggio osceno…

Pages: 1 2 3 4 5 6 7 8

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si evolve

15 Aprile 2013 · by Ugo Quinzi · in filosofia · 446 views

Seguo sempre con grande piacere sia il twitter che il blog di Paolo Attivissimo, il Disinformatico.  Un valido e meritorio lavoro, spesso condotto in modalità cooperativa con altri blogger, orientato alla “caccia delle bufale“.  E bisogna…

Casaleggio e potere della rete

11 Aprile 2013 · by Ugo Quinzi · in internet, politica · 502 views

Beppe Grillo si è affidato alle sapienti strategie comunicative di Gianroberto Casaleggio. Casaleggio (ufficialmente) non parla, non scrive, non ha un blog, non compare. Una volta si sarebbe chiamata éminence grise, qualcuno si sarebbe persino spinto…

Cathopedia, enciclopedia online di temi cattolici

8 Aprile 2013 · by Ugo Quinzi · in link · 578 views

A somiglianza di Wikipedia, che abbraccia l’intero scibile umano, il progetto Cathopedia vuole rappresentare un’utile risorsa per quanti si accostano a temi religiosi, nella fattispecie cattolici. Non di rado approfondimenti di tipo teologico o storico,…

Pesce di privacy. Ovvero chi ti controlla senza dirtelo

1 Aprile 2013 · by Ugo Quinzi · in informatica, internet · 592 views

1* aprile, pesce d’aprile! No, pesce di privacy… Di siti come questo www.segnalidivita.com ce ne sono molti in rete. Qualche pubblicità e (in apparenza) tanti servizi gratuiti, informazioni, link, script e chi più ne ha…

Password oscene

31 Marzo 2013 · by Ugo Quinzi · in attualità, informatica · 496 views

Sembra che la nota azienda AT&T abbia deciso, tra le restrizioni imposte ai suoi dipendenti sulle password da utilizzare nell’organizzazione, di impedire l’uso di parole oscene. Per un momento, e solo per un momento, non…

Linux cresce

27 Marzo 2013 · by Ugo Quinzi · in informatica · 454 views

La Linux Foundation ha reso noto il terzo rapporto annuale sulle utenze enterprises di Linux a livello mondiale. Se qualcuno intendeva sorprendersi sarà rimasto deluso. Linux, infatti, com’era prevedibile cresce sempre di più e va a…

Benedetto e Francesco, documento e icona

23 Marzo 2013 · by Ugo Quinzi · in chiesa · 518 views

Inevitabili i confronti. Benedetto dalla riflessione potente si affida alla parola scritta. Francesco dall’immagine accattivante si affida ai gesti. Due Papi metafora della nostra epoca. Documento e icona. Come sempre, nella vita della Chiesa. Un…

Siti internet e privacy

6 Febbraio 2012 · by Ugo Quinzi · in internet · 585 views

Difficilmente un utente internet desideroso di ottenere un servizio sulla rete è disposto a leggere le norme sulla privacy e i termini di servizio che ogni sito pubblica e chiede inevitabilmente di accettare.

Search

Temi caldi

  • I re hanno un’immortalità provvisoria, le civiltà pure. Ovvero, il sogno di NabucodonosorI re hanno un'immortalità provvisoria, le civiltà pure. Ovvero, il sogno di Nabucodonosor
  • I pannelli solari nel Centro Storico di RomaI pannelli solari nel Centro Storico di Roma
  • Giornata Mondiale della Salute Mentale 2022Giornata Mondiale della Salute Mentale 2022
  • Signor Presidente. Lettera a Sergio Mattarella sulla transizione ecologicaSignor Presidente. Lettera a Sergio Mattarella sulla transizione ecologica
  • Giornata Mondiale della Salute Mentale 2021Giornata Mondiale della Salute Mentale 2021

Copyright © 2025 nemo potest duobus dominis servire - Privacy

Powered by WordPress and Ascetica