nemo potest duobus dominis servire
pensieri in libertà (il blog di ugo quinzi)
Menu
  • home
  • Me
    • Constitution
    • Declaration
  • Profili romani
  • Samadi
  • Santa Maria in via Lata
  • Psychiatric Stories
  • Categorie
  • Newsletters
    • Iscrizione
  • Archivio
  • Site information
    • Slow blogging

“E se i giusti fossero solo dieci?” Omosessualità e dintorni

7 Ottobre 2015 · by Ugo Quinzi · in filosofia, pastorale, psicologia, scienza, teologia · 1.882 views

L’argomento è di attualità. Non voglio sottrarmi dal parlarne e dare una risposta a quanti mi hanno chiesto un parere personale. Anzitutto desidero presentare la suddivisione del post: l’”indice” è costituito dai link che portano…

Pages: 1 2 3 4 5 6 7

Dal matrimonio alla civiltà dell’amore

18 Gennaio 2015 · by Ugo Quinzi · in comunità famiglie · 647 views

Comunità delle Famiglie Dal matrimonio alla civiltà dell’amore 18 gennaio 2015 [ scarica pdf ] 1. Trasformazione nello Spirito Santo Di Spirito Santo ne parla Giovanni il Battista: “Io vi ho battezzati con acqua, ma…

Le difficoltà del concetto di famiglia

18 Ottobre 2014 · by Ugo Quinzi · in filosofia, teologia · 809 views

Mi sono espresso in diverse occasioni sul matrimonio, quello che ne penso e in che modo il sacramento dovrebbe essere preso in considerazione (si leggano gli articoli correlati in fondo a questo post). Torno a…

Ancora sui preti. E le loro mogli

18 Maggio 2014 · by Ugo Quinzi · in chiesa · 1.040 views

Tutto nasce da un tweet di Alessandro Meluzzi Secondo voi è buona cosa il #celibato #obbligatorio del clero cattolico? — Alessandro Meluzzi (@a_meluzzi) 18 Maggio 2014 che ha riscosso un certo successo (seguire la conversazione)….

Chiamiamolo sacrimonio

18 Maggio 2014 · by Ugo Quinzi · in chiesa · 644 views

I nomi non sono “flatus vocis“, come pare sostenesse Roscellino. Non sono soltanto semplici parole con finalità indicativa. I nomi hanno un realtà oggettiva che li sostiene. Il loro potere evocativo si può solo parzialmente…

Perché il matrimonio concordatario non ha più senso

1 Dicembre 2013 · by Ugo Quinzi · in chiesa, politica · 592 views

Per “matrimonio concordatario” intendo la forma di matrimonio introdotta con i Patti Lateranensi del 1929, grazie alla quale veniva riconosciuto dallo Stato il valore civile del matrimonio canonico, quello celebrato in chiesa davanti a un…

Paradossi di nominalismo contemporaneo

5 Aprile 2013 · by Ugo Quinzi · in politica · 678 views

Matrimonio… unione civile… Ieri sera ero a cena con alcuni piacevolissimi amici (ma devo ammettere non meno piacevole la cucina: gli anellini alla palermitana di Isabella oltre alle sue milanesi di vitello ripassate al forno…

Cosa penso del matrimonio

29 Maggio 2010 · by Ugo Quinzi · in pastorale · 811 views

Non sarà la prima volta che ne scrivo. Intanto comincio. I primi anni che ero prete sposavo chiunque. I fidanzati arrivavano, mi chiedevano, celebravo. Magari nemmeno li conoscevo, poco prima. Nella stragrande maggioranza non presenti…

Search

Temi caldi

  • I re hanno un’immortalità provvisoria, le civiltà pure. Ovvero, il sogno di NabucodonosorI re hanno un'immortalità provvisoria, le civiltà pure. Ovvero, il sogno di Nabucodonosor
  • I pannelli solari nel Centro Storico di RomaI pannelli solari nel Centro Storico di Roma
  • Giornata Mondiale della Salute Mentale 2022Giornata Mondiale della Salute Mentale 2022
  • Signor Presidente. Lettera a Sergio Mattarella sulla transizione ecologicaSignor Presidente. Lettera a Sergio Mattarella sulla transizione ecologica
  • Giornata Mondiale della Salute Mentale 2021Giornata Mondiale della Salute Mentale 2021

Copyright © 2025 nemo potest duobus dominis servire - Privacy

Powered by WordPress and Ascetica