Giornata Mondiale della Salute Mentale 2020
Come ogni anno il 10 ottobre viene celebrata la Giornata Mondiale della Salute Mentale – World Mental Health Day. Quest’anno con una curiosità nella data: 10 10 20 20 ;-) Si tratta di un evento…
Giornata Mondiale della Salute mentale 2019: workshop con il Talete
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale 2019, la Cappella Theotokos presso la Struttura Residenziale Psichiatrica Samadi in collaborazione con il Liceo Statale Talete di Roma ha organizzato un workshop sul tema della Giornata…
Giornata Mondiale della Salute Mentale 2019
Il 10 ottobre 2019 sarà celebrata la Giornata Mondiale della Salute Mentale – World Mental Health Day. Si tratta di un evento promosso dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale – World Federation for Mental…
Una piacevole sorpresa. Martedì grasso con la IV G
La collaborazione tra Samadi e Liceo “Talete” continua. Grazie alle Professoresse Lucarini e Ficarra è stato possibile realizzare l’incontro tra alcune classi del Talete con gli ospiti della Samadi. Nel periodo di Natale si sono…
Un’esperienza meravigliosa. Carnevale in Samadi con la IV B
La collaborazione tra Samadi e Liceo “Talete” continua. Grazie alle Professoresse Lucarini e Ficarra è stato possibile realizzare l’incontro tra alcune classi del Talete con gli ospiti della Samadi. Nel periodo di Natale si sono…
Fratelli, fermiamoci finché siamo ancora in tempo, così facciamo solo del male
Leggo una notizia dell’ultima ora: “Spunta il corso di esorcismo per docenti di religione nella piattaforma ministeriale Sofia” (www.tecnicadellascuola.it). Sobbalzo. Chiedo lumi telefonici a qualche docente IRC (Insegnamento della Religione Cattolica) che conosco. È tutto…
Un contributo alla memoria della Diocesi di Roma
Se il programma della Pastorale della Salute della Diocesi di Roma spinge a riconoscere le “cose prodigiose” delle quali siamo testimoni oggi, nondimeno il fare memoria – previsto dal programma diocesano – spinge a riconoscere…
Nebbia, tombolata e solstizio d’inverno: la V C in Samadi
L’antefatto Conosco la professoressa Caterina Lucarini da parecchio tempo. Quando lei seppe che avevo preso servizio presso la Struttura Residenzale Psichiatrica “Samadi” come Cappellano, nel 2014 mi propose di organizzare un’attività con gli studenti di…
La V G è stata in Samadi
La storia Era il 19 dicembre 2018. La temperatura esterna si aggirava su 1°C, grado più, grado meno… La V G del Liceo Scientifico “Talete” di Roma aveva raggiunto una località sperduta del nord della…
Un italiano a scuola negli USA
Un mio ex alunno mi raccontò una storia. Fece uno scambio culturale di sei mesi in un liceo statunitense. In una delle prime lezioni il professore spiegò agli alunni la lezione e assegnò i compiti….
Book in progress
Ci avevo pensato già io, nel 2010, e avevo proposto in un Collegio Docenti del 2011 – nell’Istituto Superiore dove allora insegnavo – il progetto Ebooks di Testo. Con tanto di slides (qui solo in…
Perché studiamo più ore ma siamo meno bravi degli altri
L’articolo che segue è di Pietro Ichino ed è apparso sul Corriere della Sera di oggi, 10 ottobre 2013. Il testo è ripreso dal sito dell’autore all’indirizzo http://www.pietroichino.it/?p=28369 Trovo largamente condivisibile l’analisi che Ichino fa della situazione scolastica….
Congedo dal Ruiz
Care Colleghe e cari Colleghi, mi rivolgo a voi per un’ultima volta con questo titolo. Dal 31 agosto cesserà la mia attività di docenza e dal 1° settembre inizierò una nuova attività al servizio della…
Un pizzico di filosofia sulla felicità
Un mio (ex) alunno mi ha scritto una mail: Buona sera professore, le vorrei porgere una domanda. “Gli oggetti che compriamo e che accumuliamo ci danno veramente la felicità?”, perché a me sembra di no,…
Non addio, ma arrivederci
Care alunne e cari alunni, a partire da settembre 2013 ho ricevuto un nuovo incarico e non sarò più docente di religione al Ruiz. Lo sapevo da un po’ di tempo, ma ho preferito non dirvelo prima d’ora…